Guida Oli D’Italia 2015, quest’anno ha un valore aggiunto

Quest’anno la Guida Oli D’Italia 2015 del Gambero Rosso avrà un particolare valore aggiunto, quello di essere il risultato di una ricerca ancora più capillare dei prodotti migliori, in molti casi perfetti, e dei produttori più affidabili in un anno definito horribilis per il comparto dell’olio.

Una pubblicazione particolarmente preziosa, se non addirittura quest’anno da collezione, giunta alla 5° edizione che verrà presentata il 4 giugno nella particolare location “In Villa”, una struttura nel cuore di Roma immersa nel verde. Qui si svolgeranno le degustazioni degli oli premiati, seminari con esperti del settore, corsi di assaggio per bambini e la presentazione del libro “Le origini” di Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione, uno dei personaggi più amati e seguiti di Gambero Rosso Channel (canale Sky 412). Ad accompagnare le degustazioni, ci saranno i DJ di Radio Rock, una radio storica della capitale, che quest’anno festeggia il suo trentesimo compleanno.

Guida Oli D’Italia 2015 del Gambero RossoGuida Oli D’Italia 2015 del Gambero Rosso

Particolare attenzione quest’anno ai bambini. La parola d’ordine delle degustazioni a loro dedicate sarà “Bruschetta vs Merendina!” A fargli apprezzare il sapore degli oli sarà Pandolea, un’associazione di donne produttrici e professioniste dell’olio che si occupano di diffondere la cultura dell’extra vergine nelle scuole italiane.

Guida Oli D’Italia 2015 del Gambero RossoLa Guida Oli D’Italia 2015, realizzata con la collaborazione di Unaprol, consorzio olivicolo e la sua Filiera Olivicola Italiana, è diventata uno strumento indispensabile non solo per gli operatori del settore e i buyers ma anche per consumatori finali che vogliano approfondire la conoscenza di un prodotto fondamentale per il gusto e per la salute.

In guida le Tre Foglie rappresentano infatti il massimo riconoscimento dell’eccellenza Made in Italy e che rispettano i parametri del disciplinare “Unaprol I.O.O% Qualità Italiana” che garantiscono al consumatore provenienza e qualità in un momento in cui l’olio extravergine italiano sta occupando spazi di mercato sempre più grandi, sia in Italia che all’estero. Ed è con la consapevolezza del consumatore, che di conseguenza fa alzare lo standard di qualità delle aziende produttrici, che l’extravergine d’oliva italiano potrà sempre di più essere considerato l’oro verde d’Italia.

Qualche informazione:

Giovedì 4 giugno 2015 dalle ore 18.00 alle ore 24.00
Presso Casette di Campagna
Via Affogalasino, 40 Roma

Presentazione libro di Giorgione “le origini” ore 18-20 – ingresso libero

Degustazione degli oli premiati nella guida Oli d’Italia 2015 – Ore 18 – 24

Seminario “DEGUSTA CON L’ESPERTO” con Giorgione – Ore 21 – 23

Musica con i Dj di Radio Rock

Area bimbi:
Per i più piccoli area giochi e laboratorio di degustazione olio – Ore 18 – 23.
Prezzo della degustazione:
€ 15.00 – Abbonati speciali: € 10.00

Nel prezzo del biglietto è compresa:
– l’entrata
– la degustazione degli oli premiati presenti nella guida Oli d’Italia 2015
– la degustazione dei vini presenti nella guida Vini d’Italia 2015
– assaggi di cibo caldo e freddo

Ingresso all’evento più seminario “degusta con l’esperto” fino ad esaurimento posti: € 35.00
Abbonati speciali: € 25.00

Rispondi