Sorridenti, determinate e preparate. Uno stuolo di Chef donne sono pronte ad accompagnarci nel mondo dell’alta cucina durante la tre giorni di Culinaria il Gusto dell’Identità, che sta per accoglierci il prossimo fine settimana nel mercato rionale della Garbatella a Roma in via Passino. Pronte a ricordarci il ruolo, purtroppo dimenticato, che le donne hanno sempre avuto nella cultura della cucina, ci stupiranno sicuramente con i loro show cooking dove la loro creatività e i fiori edibili, utilizzati anche in una cucina tradizionale, saranno i protagonisti assoluti. “Un fiore in cucina” è infatti il tema di questa nona edizione che vede arrivare nuove tematiche sociali nel mondo del food, tra cui la violenza sulle donne e il reinserimento sociale di chi deve scontare una pena. Infatti quest’anno le divise delle 24 Chef che prenderanno parte all’evento saranno realizzate dalla Sartoria NeroLuce, nata all’interno del carcere femminile di Rebibbia come intelligente iniziativa per favorire il loro ritorno ad una vita nella società dopo aver imparato un mestiere.
Lo spettacolo teatrale, “Storie di donne – Allegra barbarie italiana” il sabato sera; “Il mangiadischi”, un progetto che unisce il mondo della musica e della cucina d’autore la domenica pomeriggio; “La salute vien mangiando”, una serie di incontri sull’importanza dell’alimentazione con l’intervento di professori universitari, oncologi e nutrizionisti tenuti il sabato pomeriggio; l’Italian Chef Academy che proporrà laboratori che andranno dall’utilizzo delle spezie al cake design, sono le altre novità della manifestazione che dal 17 al 19 maggio ci porterà in cucina con la testa e con il cuore.
Ma Culinaria è anche un’occasione unica per degustare e acquistare una selezione di eccellenze italiane: da quelle firmate DOL (di origine laziale) a quelle altrettanto interessanti della Tuscia, dalle specialità a base di lumache al tofu, passando per vari tipi di peperoncino, ottime birre o cioccolata cruda. E poi, autentiche rarità come il trombolotto (limone autoctono di Sermoneta), la preziosa Vastedda del Belice Dop ( formaggio di capra) e ancora caviale italiano (prodotto in Lombardia), formaggi, salumi, paste, frutta e verdura, tutto proveniente da produttori che fanno della qualità una filosofia di vita acquistabile in un vero e proprio paradiso per tutti gli amanti della qualità a tavola.
Dimenticavo…io vado e voi?