Stile italiano e cucina del territorio sono il binomio che caratterizza da 12 anni “Molto”, il ristorante di Viale Parioli che fa del suo punto di forza un elegante girarrosto, cuore pulsante della sua cucina, per un’esperienza olfattiva e di gusto unica nel suo genere. In uno dei quartieri più eleganti della capitale, Molto si presenta con una grande sala da pranzo di 320 metri quadrati, dove prevalgono ferro, legno e ardesia, una sala arredata con mobili di diversa origine e quadri d’autore, mentre sette ampie finestre francesi rendono l’ambiente molto luminoso e danno accesso all’ampia terrazza esterna immersa nel verde, dove la sera, tra luci soffuse, ci si può sedere anche per un aperitivo.
La cucina di “Molto” si basa principalmente su prodotti coltivati nell’orto biologico della tenuta della famiglia Bassetti, che si affaccia sulle colline di Cerveteri, da dove arrivano freschi di giornata in cucina. A capo lo chef Paolo Castrignano che rivisita in chiave moderna e personale le ricette della tradizione regionale e del territorio.
Mentre nel caratteristico girarrosto vengono preparati polli ruspanti, come il Pollo intero “Nero di Borgogna” servito su tagliere , oltre ad anatre, maialini da latte e cacciagione, in base alla disponibilità giornaliera, dalla cucina arrivano altre proposte realizzate con ingredienti d’eccellenza, di certificata origine e qualità.
Si può iniziare con Capesante scottate, insalata di carciofi crudi e bottarga (€ 17,00), o con una Tartare di Fassona “La Granda” con salsa alla senape(€ 20,00), con il Baccalà Giraldo, n’duja calabrese, piselli e menta (€ 17,00), o per sentire tutti i profumi dell’orto, con un Carpaccio di zucchine del loro orto con basilico bio e scaglie di Parmigiano stravecchio (€ 14,00). Ottima la Seppia alla carbonara e la Finta oliva di baccalà con bruschetta.
Si può proseguire poi con i Tagliolini freschi, astice, zucchine e pomodori Datterino(€ 25,00), Stracci di pasta con asparagi locali, uovo bio e tartufo nero (€ 17,00), Risotto “Riso Buono” allo zafferano aquilano, con tartare di tonno rosso (€ 20,00), o con delle Linguine “Verrigni”, alici del Cantabrico e datterini infornati (€ 17,00). Infine la Amatriciana con pecorino di fossa e guanciale senese realizzata con i rigatoni “Cavalier Cocco”, ben eseguita ma forse troppo sapida per i gusti odierni.
La carne non la fa da padrona solo con il girarrosto, in carta anche un ottimo e tenero Lombetto di agnello cotto nella cenere, con paccheri soffati alla carbonara (€ 24,00), il Carpaccio di vitella tiepido con capperi, pomodorini e salsa tonnata (€ 24,00), la Costata di Angus (gr. 600), asparagi e funghi cardoncelli (€ 65,00 consigliata per n. 2 pax). Per chi ama il pesce interessante l’Ossobuco di pescatrice alla milanese con crema di riso allo zafferano (€ 25,00).
Ricca anche la proposta di salumi e formaggi “dal banco”: Parmigiano Reggiano di montagna 30 mesi, Mozzarella di bufala di Paestum, servita con pomodorini essiccati artigianali , Culatello di Zibello Gran Riserva “Squisito” , Prosciutto toscano “Renieri” 24 mesi. Infine i dolci, tra cui un cremoso al latte con caviale di passion fruit e un turamisù in versione moderna.
La cantina, che incornicia con eleganza una parte del salone, è visibile a giorno. Qui sono presenti etichette di vini e bollicine provenienti dalle migliori aziende vinicole italiane, crescendo, negli anni, di pari passo con le proposte del menu.
Al pranzo è dedicata una formula light, mentre la domenica dalle 12.30 è il momento del “Molto Brunch”, con un menu variegato con tante portatea prezzo fisso (40 €, per i bambini fino a 8 anni a 30 €). Il sabato dalle 13:00 è il momento di “Molto Burger Day” con un menù dedicato al famoso panino, oltre alla carta tradizionale.
Da Molto ce ne è per tutti i gusti ma… non per tutte le tasche…ma si sa… la qualità si paga.
Qualche info:
Molto Ristorante
Viale dei Parioli 122
Tel. 06 808 2900
Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena