Beveria, a Monteverde cresce sfogliate, spiedini yakitori e burger sfiziosi

Scegli cosa vuoi, paghi in cassa, lasci il tuo nome e ritiri al banco. Questo lo stile giovane, informale e dinamico di Beveria, il nuovo locale di Monteverde che ha come prodotti di punta burger, cresce sfogliate di Urbino e spiedini stile yakitori, birre artigianali alla spina e in bottiglia con i dolci di Fonderia a chiudere il tutto.

Un locale piacevole e informale da frequentare perché “è come sentirsi a casa” nato dall’idea di
Nerina e Giovanni , una giovane mamma e suo figlio che hanno deciso di intraprendere un nuovo percorso insieme, per offrire ai ragazzi un “ritrovo” nel quartiere, un posto sicuro, accogliente e familiare dove rilassarsi con gli amici dal pomeriggio alla sera.
La scelta della posizione non è un caso, o meglio, proprio il caso ha voluto che di fronte il liceo Manara, scuola frequentata da Giovanni, si liberasse questo spazio, che con l’aiuto della Laurenzi Consulting, che ha dato il suo contributo dall’ideazione alla progettazione, scegliendo il concept, i prodotti e giocando soprattutto con grafiche che vestono e caratterizzano il locale, è diventato Beveria.

Beveria MonteverdeBeveria Monteverde

Qui, in via Dei Bolognesi 16 tutti i giorni dalle 11,00 alle 2,00, si può ordinare e mangiare sul posto, portarsi le cose lo a casa o mangiare passeggiando tutto quello che si trova in menu.

Magari con un burger proposto in 5 diverse tipologie, sfizioso e dai sapori internazionali : di manzo da 200 g ( garanzia del prodotto dalla macelleria Bombelli) accompagnati da patate al forno e arricchiti da pomodori secchi e cipolla grigliata o da zucchine grigliate, uovo all’occhio di bue e senape leggera oppure da ricotta, pomodori, valeriana e maionese al balsamico. Non può mancare la variante Veg con burger di ceci, melanzane grigliate, funghi champignon e salsa aioli (sarà possibile assaggiarli tutti con la versione mini o tris).

Beveria MonteverdeBeveria MonteverdeAltra idea potrebbe essere una Crescia sfogliata di Urbino preparata con ingredienti semplici (farina, uova, acqua, strutto, sale e pepe) dalla caratteristica struttura a strati, dorata, friabile e ricca di sapore e con diverse farciture. Tra le più interessanti c’è la Crescia Fumè con prosciutto cotto affumicato, ricotta vaccina e valeriana o la Crescia Salmone con salmone, burrata, pepe rosa e basilico e la Crescia Tofu con tofu, melanzane e zucchine grigliate e salsa aioli.

Una gustosa alternativa ai burger, sono i nuovi spiedini che si ispirano agli Yakitori giapponesi, famosi per i loro sapori agrodolci, note speziate e aromatiche, nelle 7 proposte di Beveria: si parte da uno spiedino con manzo e ananas con salsa di soia e semi di sesamo, passando per un jumbo prawns con pompelmo, avocado e salsa creola, per terminare con polpette di manzo e coriandolo e spiedino aliciotti e pane al burro salato. Anche qui la versione Veg con scamorza panata con frutta secca, erbe aromatiche e salsa al pesto. Con la proposta Combo, sarà possibile scegliere tra 5 spiedini nel menu.


Da Beveria tra le tante novità anche la “vade retro alle insalate tristi”: nella frigo vetrina 5 diverse varianti di insalate che cambieranno in base alla stagionalità per un piatto colorato, sano, gustoso e mai banale. La loro particolarità è nel dressing che a seconda dell’abbinamento, potrà variare dal classico salmoriglio, a una citronette alla menta o pesto di basilico, vinagrette di miele di ailanto e pepe rosa.

Per i dolci e i biscotti la scelta è ricaduta su quelli ottimi della Fonderia, la prima pasticceria artigianale italiana con un team di art director, graphic designer e copywriter che hanno saputo trasformare dolci e pasticcini in poster, quadri e oggetti di design, oltre che belli sono particolarmente buoni. Qui tra le loro specialità troviamo la Cheesecake ai frutti di bosco, ricotta e pere con pepe rosa, tortino al cioccolato fondente 70% e bignè di vari gusti, oltre ai Cookies gocce di cioccolato, crostatine, plumcake e brownie.

Da Beveria una selezione di birre artigianali alla spina accompagna gli assaggi: tra le spine troviamo Antoniana scudata, una birra schietta e beverina, perfettamente bilanciata e rinfrescante; Tripel karmeliet , una belga ai tre cereali, molto raffinata e completa; Blanche de namur, birra belga bianca, si distingue per il suo profumo speziato e per un dolce sapore di agrumi; Kukà IPA, India; Pale Ale Italiana dal carattere particolare ed innovativo, intensa e corposa, una vera novità assoluta.
A queste si affiancano una selezione di 20 birre artigianali in bottiglia, tra le migliori etichette italiane e internazionali: Olmaia, Nursia, la Trappe, Brooklyn, Meantime, Sierra Nevada, Schneider, Brewdog…

Non vi piace la birra? Potete sempre chiedere dei vini biologici o il Pecorino e il Montepulciano della Tenuta San Filippo tra gli altri. Infine una short list di after dinner, whisky, amari e distillati chiude e completa l’offerta.

Rispondi