Che siate solo degli appassionati o dei semplici curiosi capaci di farvi conquistare dal fascino delle ricercatezze selezionate, l’appuntamento con le eccellenze enogastronomiche italiane è per lunedì 25 maggio nella suggestiva location di Villa Miani con la terza edizione de il Solstizio d’estate, la kermesse enogastronomica dedicata ai migliori produttori del nostro Paese.
La formula voluta dagli storici organizzatori Daniele e Michele De Ventura è sempre la stessa ma quest’anno arricchita da alcune novità: come sempre i banchi di degustazione delle aziende espositrici (oltre 300) ci permetteranno di conoscere, in due distinte sale, la massima espressione del vero Made in Italy enogastronomico raccontandoci in questa occasione la ricchezza che si cela dietro ogni prodotto, mentre agli oli sarà dedicata una terza sala a sottolineare la peculiare sensibilità degli organizzatori, motivati a dare la giusta eco alle tematiche di maggiore rilievo visto che l’extravergine è oggi oggetto di numerosi dibattiti incentrati sulla dicotomia olio industriale-olio di qualità (presente, oltre alle più interessanti realtà italiane, anche l’Associazione Pandolea – Associazione Donne Produttrici dell’Olio Extravergine d’Oliva con il progetto Perle di Extravergine).
Il Solstizio d’estate nella sua evoluzione è diventato così un ponte tra storia, tradizione e futuro, una manifestazione che mira, in primo luogo, a diffondere la cultura dell’alimentazione ed il valore di cui ogni prodotto è emblema. Ed è proprio a questa filosofia che si ispirano le degustazioni “Espressioni di un territorio”: conoscere un terroir attraverso il vino, tre differenti percorsi sensoriali – Champagne, Toscana e Piemonte – ideati per guidare l’esperto e l’appassionato in un viaggio sensoriale, alla scoperta dell’anima di un terroir, delle sue sfaccettature e del suo fascino (costo 20 euro per un carnet di 20 degustazioni. È possibile prenotare la degustazione sul sito www.solstiziodestate.com oppure presso il punto vendita Little Market in Via Orti della Farnesina, 110- 00135 Roma).
Gli organizzatori hanno anche pensato agli spostamenti per raggiungere agevolmente il Solstizio d’estate: lunedì 25 maggio dalle ore 12.00 sarà attivo un bus navetta gratuito da Piazzale Clodio e da piazzale degli Eroi a Villa Miani, per permettere agli ospiti di raggiungere più agevolmente la manifestazione che rimarrà aperta dalle 12.30 alle 20.30, con un biglietto di ingresso di 20 euro (la navetta si prende a Piazzale Clodio angolo via Falcone e Borsellino e da piazzale degli Eroi davanti alla scuola. Le navette saranno contraddistinte dal logo il Solstizio d’estate).