Chi non ama il caviale? Forse poche persone… ma sicuramente non io. Diciamo che ne vado pazza! Ovviamente per me è una coccola che mi faccio ogni tanto, la “ciliegina sulla torta” per una ricetta speciale, come quella che vi sto per proporre. Ma prima due parole sull’ottimo prodotto che ho usato, quello di Caviar…
Categoria: Le Ricette
Una quasi beccafico con estratto di prezzemolo
Si definisce cuoco, non “chef”, perché la sua visione di chef e’diversa, ci vogliono più anni di esperienza per farsi chiamare in questo modo. Una quasi beccafico con estratto di prezzemolo è così la ricetta di un giovane cuoco, Lorenzo Falduto, nato a Reggio Calabria solo 28 anni fa, un ragazzo che muove i primi…
Carpaccio di patata dolce, pompelmo rosa,citronette alle carote
Oggi parliamo di un altro piatto vegetariano, il “Carpaccio di patata dolce, pompelmo rosa e citronette alle carote”, un’altra ricetta sana, ma molto gustosa, dello chef Alessandro Moser de “Il Margutta vegetarian food & Art” di Roma, un ristorante che è un’istituzione nel panorama eno-gastronomico europeo. Un salotto green in pieno centro storico che dal…
Fregola sarda,zafferano, zucchine, pecorino e menta
E’ arrivato il momento di curare l’alimentazione dopo gli stravizi iniziali di questa quarantena, ormai diventata cinquantena…e oltre! Dobbiamo ricominciare a seguire un’alimentazione sana e ricca di vitamine ma senza tristezza nel piatto. Ecco perchè oggi vi propongo un piatto leggero e colorato, la Fregola sarda, zafferano, zucchine, pecorino e menta. Un’ottima ricetta per rimetterci…
Brownie per non sentirsi troppo soli
Che dire, stiamo tutti a fare dolci e a cucinare per ammazzare il tempo che stiamo passando in quarantena. Chi più chi meno ha la golosità alle stelle e il modo migliore per soddisfarla è… mangiare un bel pezzo di Brownie! Ma nessuno ha voglia di cimentarsi in cose troppo difficili e, diciamolo, anche troppo…
Pasta alla genovese con qualche riflessione
Dopo tanta incertezza se farlo o no, eccomi qui, chiusa in casa a riscrivere sul mio blog ad un mese esatto dall’inizio della quarantema. Un mese dove tutti i giorni ha rimbombato nella mia testa la parola “Coronavirus”, un mese fatto di sconcerto e incertezze, un mese che all’inizio mi ha vista come sempre iperattiva…
Linguine alla tranese… si dovrà pur mangiare dopo le feste natalizie!
Linguine alla tranese, facili, veloci e poco caloriche! Cosa volere di più dopo le abbuffate delle feste natalizie? Questo piatto suggerito dalla personal chef Chiara Silvestri è perfetto come piatto unico goloso. Niente rimorsi di coscienza ad ogni forchettata! Non ci credete? Vabbè non sarà il massimo dell’ipocalorico ma è buono!!! Prima di darvi…
Settembre, fa caldo…ma non troppo…proviamo il Polpoburger?
Non ami la carne e preferisci il pesce? Se non vuoi comunque rinunciare ad un panino succulento ecco quello che fa per te, il polpoburger! Un morbido pane al nero di seppia con polpo grigliato accompagnato da melanzane, cipolle di Tropea, salsa di pomodoro, capperi, rosmarino, menta… Come sempre la ricetta è di Chiara Silvestri,…
Zuppetta di datterini arrosto, sgombro in olio cottura, burrata, briciole di pane croccante e lime
Non vi fate spaventare dalle parole “olio cottura”! Altro non è che una cottura in olio caldo a fuoco spento. Mi spiego meglio: si tratta di scaldare in una pentola dell’olio evo, in questo caso con il timo, il rosmarino e due spicchi di aglio in camicia, portare il tutto ad una temperatura di 45/50…
Spaghettoni con vongole e asparagi, profumo mediterraneo in primavera
Tutto il profumo del mediterraneo in questo nuovo piatto proposto dalla personal chef Chiara Silvestri. Quello del mare con le vongole, quello della terra con gli asparagi, il limone, l’olio e l’aglio. Profumi di terra intensi, maturati al sole della nostra bella penisola che tra di loro si bilanciano e abbracciano la sapidità dei frutti…